Corso base per facilitatori AMA, 7-8/11

Anche quest’anno l’AMA di Pinerolo organizza il Corso BASE per Facilitatori di gruppi di Auto Mutuo Aiuto.

Il corso si terrà venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Pinerolo presso il Salone Parrocchiale Domenico Savio, Parrocchia Spirito Santo – Stradale del Colletto n. 16

I gruppi di auto mutuo aiuto sono un’importante risorsa per mantenere e recuperare la salute intesa come completo benessere fisico, psichico e sociale. Nei gruppi AMA è stimolata la responsabilità individuale e la solidarietà di gruppo. Da anni operiamo sul territorio Pinerolese investendo impegno ed energie per promuovere l’auto mutuo aiuto come modo di affrontare varie forme di disagio e sofferenza, per creare comunità, per non sentirsi soli.

Il corso di formazione si propone di fornire alle persone che vi partecipano un inquadramento teorico e alcuni strumenti operativi utili all’attivazione e facilitazione di gruppi di auto mutuo aiuto.

Il corso è aperto a tutti. SI RICHIEDE MOTIVAZIONE ALL’ARGOMENTO IN QUANTO IL CORSO È FINALIZZATO ALL’ATTIVAZIONE DI GRUPPI AMA.
N° max partecipanti: 30 (15 posti riservati ai dipendenti ASL TO3+ 15 posti esterni)

Il corso rientra nel Progetto formativo aziendale residenziale – 133 Provider ASL TO3 (Accreditato ECM Regione Piemonte – Codice Evento 52251 crediti ECM 11, Cod. ECS 7_crediti deontol./ordinam.profess.: 4_ID 104906). Le attività del sabato pomeriggio non hanno l’accreditamento ECM, ma sono da intendersi fondamentali per chi vorrà facilitare dei gruppi all’interno dell’associazione AMA Pinerolo.


PROGRAMMA

Venerdì 7 Novembre 2025

8.45 alle 09.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
Mattino 9.00 – 13.00
• Apertura dei lavori
• Conoscenza dei principi ispiratori dell’AMA
• I gruppi AMA: definizione e concetti generali
• I gruppi AMA ed i processi che si attivano nei gruppi
• Conoscenze, abilità ed atteggiamenti del facilitatore nella relazione d’aiuto;
• Ruolo responsabilità e funzioni del facilitatore nei gruppi AMA.
• La Metodologia dell’’AMA
• Discussione in plenaria
Pomeriggio14.00 – 17.00
• Confronto in gruppo sulle tematiche affrontate nella prima parte della giornata
• Discussione in plenaria dei lavori dei gruppi

Sabato 8 Novembre 2025

Mattino 9.00 – 13.00
• Il ruolo dell’associazione ombrello e la promozione e l’implementazione dei gruppi ama nella comunità locale
• Tavola rotonda: Esperienze a confronto, i gruppi si raccontano
• Discussione e dibattito
• Verifica finale

Pomeriggio14.00 – 17.00 (non accreditato ECM)
• Tavola rotonda: esperienze e confronto dei facilitatori
• Sperimentazione nel piccolo gruppo
Conclusioni e Dibattito


Responsabile scientifico:
Dr.ssa Paola Sderci –Dirigente S.S Servizio Sociale – ASLTO3

Docenti:
Dr.ssa Beatrice Bermond- Presidente AMA Pinerolo
Dr.ssa Paola Sderci –Dirigente S.S Servizio Sociale ASL TO3, Facilitatore AMA
Dr.ssa Bruna Taricco- Volontaria AMA
Dr.ssa Carmela Apicella -Volontaria AMA

I pre-iscritti verranno contattati telefonicamente dalla Dott.sa Paola Sderci per un breve colloquio nel quale verrà valutata l’effettiva disponibilità ad avviare dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto.

Iscrizione:
• Dipendenti ASL: iscrizione nell’area riservata su piattaforma www.formazionesanitapiemonte.it
• esterni: inviare richiesta di iscrizione tramite la scheda anagrafica allegata (debitamente compilata e firmata) all’indirizzo mail segreteria.formazione@aslto3.piemonte.it

La partecipazione al corso verrà confermata tramite e-mail .

Quota di iscrizione:
• Per dipendenti ASL TO3 non prevista.
• Per esterni: € 50 se privati o dipendenti da altro ente
(inviare scheda anagrafica compilata a segreteria.formazione@aslto3.piemonte.it )
• La quota non è prevista per gli iscritti all’Associazione AMA e alle Associazioni di Volontariato presenti nel territorio ASL TO3. Si richiede autocertificazione o documento comprovante l’iscrizione all’associazione da inviare al momento dell’iscrizione.
Il pagamento deve essere effettuato tramite c/c postale n. 36658102

IBAM IT68E0760101000000036658102 intestato a: ASLTO3 Collegno e Pinerolo, specificando nella causale nome cognome, la propria posizione contrattuale se quota ridotta, il titolo del corso e la data dell’edizione.

L’iscrizione si intende perfezionata solo nel momento in cui si invierà la copia della ricevuta di pagamento o via fax al n. 0121/235347 o via mail a segreteria.formazione@aslto3.piemonte.it oppure impegno di spesa da parte dell’Azienda presso cui si lavora.

Per informazioni:
Segreteria Formazione: Tel. 0121.235321 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e-mail: segreteria.formazione@aslto3.piemonte.it