Percorsi di socializzazione ed autonomia
Territorio Inclusivo nasce nel febbraio 2025 grazie all’impegno dei familiari e dei volontari dell’associazione AMA, con il supporto iniziale degli educatori del CSM di Pinerolo che hanno facilitato la conoscenza delle persone seguite dal servizio.
Da allora, ogni martedì pomeriggio, più di 15 persone si ritrovano nei locali di “Io C’entro”, uno spazio accogliente dove è nato un gruppo speciale: familiari, volontari e partecipanti che ogni settimana scelgono di stare insieme, condividere tempo, ascolto e vicinanza.
In questi mesi abbiamo costruito un gruppo autentico, fatto di relazioni che crescono lentamente e di attività nate dai desideri dei partecipanti: gite, escursioni, momenti creativi e di condivisione.
Ogni incontro è un passo avanti nel sentirsi parte del territorio: camminare insieme, scoprire nuovi luoghi, fare piccoli gesti quotidiani in compagnia… cose semplici che tornano a essere grandi quando non si è soli.
Nel 2026 il progetto entra in una nuova fase: accanto agli incontri settimanali nasceranno laboratori e attività – dal digitale al cucito, dalla fotografia alle percussioni – pensati per valorizzare le capacità di ciascuno.
Abbiamo inoltre avuto l’opportunità di far nascere un orto sociale, che coltiviamo tutti insieme e dove altri volontari e associazioni si sono uniti a noi. Un luogo vivo, da curare e abitare, che diventerà parte preziosa del nostro percorso.
Territorio Inclusivo ha già portato nuovi sorrisi, nuove amicizie e tante scoperte.
Per questo vogliamo continuare negli anni a venire: per costruire una comunità che accoglie, che ascolta e che permette a ognuno di ritrovare il proprio posto nel mondo.
AIUTACI A PROSEGUIRE
Ogni aiuto, piccolo o grande, può fare davvero la differenza!
IBAN: IT49R0306909606100000015233
Intestatario: ASSOCIAZIONE A.M.A. – AUTO MUTUO AIUTO
Banca: Intesa San Paolo – Filiale Accentrata Terzo Settore
Causale: Donazione per il “PROGETTO TERRITORIO INCLUSIVO”